A questo proposito vorrei segnalare un evento molto importante : il 20° Congresso Mondiale dell’energia (WEC, World Energy Congress), l’appuntamento internazionale più autorevole in tema di energia, che si terrà a Roma presso la Nuova Fiera dall’ 11 al 15 Novembre 2007.
E’ la prima volta che questo incontro si tiene in Italia, dopo 15 anni di assenza dal territorio europeo. Il Congresso è organizzato dal Consiglio Mondiale dell’Energia(WEC), la più importante organizzazione internazionale in campo energetico, che opera in oltre novanta Paesi attraverso comitati nazionali, tra cui WEC Italia.
E’ prevista la partecipazione di 3.500 delegati provenienti da 100 Paesi da tutto il mondo: Ministri dell’Energia, presidenti delle società energetiche, rappresentanti del mondo dell’industria, delle università, delle istituzioni e organizzazioni non governative, che si confronteranno sul tema dell’interdipendenza tra Paesi produttori e Paesi consumatori di energia.
Un evento molto importante che speriamo riesca a far fare all’Italia un salto di qualità in direzione di una politica maggiormente rivolta al risparmio delle risorse!
voi cosa ne pensate?
ciao
I commenti sono chiusi.
Speriamo davvero si prendano decisione serie. Spesso, purtroppo, in questi congressi mondiali, c’è troppa gente, troppe teste pensanti e di conseguenza troppi disaccordi. E il risultato è sempre un compromesso che “salva il salvabile”. Spero di essere smentito con qualcosa di più “rivoluzionario”.
Appena tornato da Matera 🙂
che dire …sono d’accordo con te!
anche se sembra che ormai il “risparmio energetico” sia diventato un argomento molto discusso (soprattutto negli ultimi mesi)
speriamo
ciao ciao
ma hai sentito che terminator ha denunciato l’equivalente del nostro ministero dell’ambiente degli USA per non aver ancora varato la legge per limitare l’inquinamento per l’effetto serra??? non male, almeno conpensa con la scelta di essere repubblicano…hahaha
ciao!