Venerdì scorso, presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura dell’univerità di Roma Tre, si è svolta la cerimonia di premiazione di Urban Lightscape, concorso internazionale di idee che proponeva come obiettivo la riqualificazione del quartiere Eur di Roma, attraverso la luce. La premiazione si è svolta in occasione della biennale Professional Lighting Design Convention PLDC, che quest’anno ha avuto luogo proprio a Roma e che ha ospitato circa 2000 tra lighting designers ed operatori di settore provenienti da tutto il mondo.
Vorrei ricordare che il concorso Urban Lightscape, presentato lo scorso maggio presso l’Ara Pacis di Roma, nasce con l’obiettivo di creare sinergie tra professionisti, nel caso specifico, oltre alla presenza di un capogruppo iscritto all’ordine professionale, era obbligatoria la presenza di un Lighting Designer, professionista indipendente che si occupa di progettazione della luce.
Rimando per maggiori dettagli all’articolo pubblicato in maggio su luxemozione:
Urban Lightscape, concorso per illuminare l’EUR
Dunque ancora un altro tassello importante, in quest’anno Internazionale della Luce, verso il riconoscimento della figura della professione di Lighting Designer e verso una maggior diffusione della cultura del progetto della luce.
Qua sotto un video che riassume in modo chiaro gli obiettivi e le opportunità del concorso Urban Lightscape.
La giuria
Ma ritornando alla serata di premiazione, sarete curiosi di sapere chi sono i vincitori eh? Ancora un attimo di pazienza , mi preme anticipare che la selezione è avvenuta grazie al lavoro della giuria composta da esponenti di tutto rilievo :
- Susanna Antico Presidente APIL Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione
- Stefano Catucci Direttore MLD «Sapienza»
- Isabelle Corten Lighting Designer Concepteurs Lumiere sans frontieres
- Marco Frascarolo Lighting Designer AIDI Lazio-Molise
- Alessandro Marata Presidente Dip. Ambiente e Sostenibilita’ CNAPPC
- Roger Narboni Lighting Designer Agence Concepto
- Marinella Patetta Lighting Designer APIL Associazione dei Professionisti dell’Illuminazione
- Vieri Quilici Universita’ Roma Tre
- Joachim Ritter Steering Committee Chair PLDC Professional Lighting Design Convention
- Paola Rossi Responsabile Area Concorsi OARM
- Margherita Suss Lighting Designer AIDI Associazione Italiana di Illuminazione
- Luca Zevi Presidente INARCH LAZIO
A sottolineare l’importanza del lavoro di selezione della giuria, qua sotto un video tratto dal filmato ufficiale della serata che riporta i pensieri di Isabel Corten, lighting designer con base in Belgio e Roger Narboni noto lighting designer francese, a termine dell’evento di premiazione.
I vincitori della Categoria Professionisti
Il concorso Urban Lighscape era aperto a team di professionisti iscritti al rispettivo ordine professionale, ma, come accennavo più sopra, obbligatoria era la presenza all’interno del team di progetto di almeno un Lighting Designer Professionista. Ma andiamo al sodo ecco i vincitori:

Primo Premio
Sono davvero orgoglioso di segnalare che vincitore del primo premio del concorso internazionale Urban Lighscape è il team composto da Helena Gentili architetto lighting designer , Daria Casciani lighting designer, Carlo D’Alesio lighting designer, con il progetto Genius Luci.
Che presto avrete modo di conoscere più approfonditamente, vista l’intervista che ho in programma di pubblicare 😉
Davvero complimenti!!!

Ecco qua il video della premiazione, a presentare Francesca Tronci di Philips Lighting, sponsor dell’evento.
In questo e nei video a seguire troverete una breve descrizione del progetto eposta direttamente dai progettisti:
Secondo Premio
Il secondo premio della categoria professionisti va al team rappresentato dal lighting designer Paul Ehlert, con il progetto Create your own Landmark

Qua il video della premiazione, a presentare Aldo Bigatti di Gewiss, sponsor di Urban Lightscape
Terzo Premio
Il terzo premio, infine, è stato assegnato al team svedese ÅF lighting, composto da Karolina Hahn, Francesco Guastella, Chiara Carucci e Konstanze Keil e rappresentato durante la serata di gala dal noto Lighting Designer Kai Piippo, leader del team ÅF lighting. Titolo del progetto: Innovation by Experience.

Qua il video della premiazione, a presentare Antonio DiGangi, presidente di DGA, sponsor del premio.
I vincitori della Categoria Studenti
Oltre alla categoria professionisti era prevista una sezione riservata a laureandi, neolaureati non ancora iscritti all’albo professionale. In palio una borsa di studio per il Master in Lighting Design dell’Università la Sapienza di Roma.
Vincitrice del premio per la categoria studenti è stata Maedeh Pourfathollah

Qua sotto il video della premiazione sezione studenti, presentata da Stefano Catucci, in rappresentanza del Master in Lighting della Sapienza.
I vincitori del Photo Contest
Oltre alle categorie ufficiali l’organizzazione ha deciso di assegnare un premio speciale alla miglior foto realizzata durante il tour per il quartiere EUR, evento di preparazione al concorso Urban Lightscape
Ecco il video del premiazione per il Photo Contest , assegnato a Enzo Stefanelli.
Ricordo per chiudere che la realizzazione del Concorso Urban lightscape è stata possibile grazie al confronto e al supporto di numerose realtà professionali, aziendali ed accademiche che gravitano attorno al mondo dell’architettura e dell’illuminazione.
Qua sopra un’immagine che riassume gli attori parte dell’inizativa, sicuramente da ripetere!!