La città di Torino come ogni anno durante il periodo Natalizio (per la verità un po’ prima e un po’ dopo), diventa capitale delle luminarie natalizie, anzi delle “luci d’artista”. Quest’evento, che nasce nel 1998 e che quest’anno presenta la decima edizione, trasforma le lucine , concepite da artisti contemporanei, in vere opere d’arte luminose. Luci di Natale che diventano elementi scenografici, oggetti di valore simbolico, concettuale, magico, che cercano di restituirci un po’ di vero spirito Natalizio.
Quest’ anno Luci d’artista, è iniziata il 6 di Novembre e si concluderà il 13 gennaio 2008, le installazioni luminose di grandi artisti tra cui Pistoletto, Merz, Casorati, Buren, Vercruisse e De Maria, tracciano un percorso ideale tra musei e gallerie e, illuminando piazze e vie del centro, offrono a cittadini e turisti la possibilità di entrare in contatto diretto con l’arte contemporanea.
L’edizione di quest’anno, evento di spicco del programma Contemporary arts Torino Piemonte contenitore delle iniziative pubbliche e private legate alla contemporaneità che avvengono sul territorio, prevede il riallestimento con collocazioni diverse di 19 installazioni. La principale novità è rappresentata dall’opera di Nicola De Maria, Regno dei Fiori: nido cosmico di tutte le anime, che verrà ampliata e posizionata nella monumentale piazza Vittorio Veneto, una delle più grandi piazze d’Italia. L’opera, negli anni precedenti ambientata in Piazza Carlina, è di grande impatto scenografico, poiché interesserà i 106 lampioni e le 16 cornucopie della piazza.
Dal sito del Comune di Torino è possibile inoltre scaricare il Pdf con l’elenco dei siti e delle installazioni.
Vale sicuramente la pena dare un’occhiata… qua un po’ di immagini
saluti
verrebbe voglia di andare a fare un giro a Torino…andiamo tutti???? le luminarie di milano lasciano un pò a desiderare… fatta eccezione per la casetta super illuminata prima del cavalcavia davanti al super…=) ciao CEE
p.s. e per l’ultimo dell’anno? sai se sono previsti effetti speciali a milano e dintorni?